TORTA SALATA CON ZUCCHINE CURCUMA E PEPE

INGREDIENTI
  • Olio per ungere la teglia
  • 1 foglio di pasta sfoglia
  • 150 g di yogurt greco
  • 2 uova intere e due tuorli
  • 60 g di zucchine
  • 60 g di caprino tagliato in 6 fette
  • 1 cucchiaio di erba cipollina
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • sale e pepe
1

Preparazione della base

Preriscaldate il forno a 200°C (o 180°C se ventilato) e preparate una teglia rivestendola con carta da forno. Stendete la pasta sfoglia, abbassandola leggermente con un mattarello, e sistematela nella teglia. Copritela con un foglio di carta stagnola e aggiungete fagioli secchi per evitare che si gonfi durante la cottura. Questa operazione è essenziale per ottenere una base uniforme e croccante.

2

Cottura alla cieca

Infornate la base a 180°C per 15 minuti. Questo tipo di cottura, detto “alla cieca”, permette di pre-cuocere la pasta sfoglia senza il ripieno, evitando che il fondo diventi umido una volta aggiunti gli ingredienti. Durante la cottura, la pasta si stabilizzerà, pronta per accogliere il ripieno.

3

Preparazione del ripieno

Mentre la base è in forno, dedicatevi alla preparazione del ripieno. In una ciotola, mescolate lo yogurt con gli albumi montati a neve e i tuorli, aggiungendo un pizzico di sale, pepe e mezzo cucchiaino di curcuma per insaporire. Unite quindi le zucchine tagliate finemente e lasciate riposare il composto in frigorifero, così da amalgamare meglio i sapori.

4

Assemblaggio

Una volta cotta, togliete la base dal forno, rimuovendo con attenzione la carta stagnola e i fagioli secchi, che potrete conservare per future cotture alla cieca. Lasciate raffreddare la base completamente prima di versarvi il ripieno. Guarnite la superficie con fette di caprino ed erba cipollina, creando un tocco finale visivamente invitante e ricco di sapore.

5

Cottura finale

Infornate la torta con il ripieno a 180°C per 25 minuti, finché non risulterà ben cotta e dorata in superficie. Durante questa fase, gli aromi si fonderanno, trasformando il ripieno in una crema vellutata che esalterà la croccantezza della base. Sfornate e servite calda o a temperatura ambiente.

Altre ricette per te

PICI ALL’UOVO RICOTTA, POMODORINI SECCHI, BASILICO E MANDORLE

Vai alla ricetta

LASAGNA AI CARCIOFI

Vai alla ricetta