PICI ALL’UOVO RICOTTA, POMODORINI SECCHI, BASILICO E MANDORLE

INGREDIENTI
  • 100 g di pomodori secchi
  • 50 g di mandorle
  • 350 g di ricotta
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero
  • 5/6 foglie di basilico
  • parmigiano reggiano
1

Preparazione della base aromatica

Iniziate scaldando un filo di olio extravergine di oliva in una padella insieme a uno spicchio d’aglio. Aggiungete le mandorle tritate e i pomodori secchi tagliati a strisce sottili. Lasciate che le mandorle si tostino delicatamente, sprigionando il loro profumo e arricchendo la base del piatto. Quando il tutto sarà ben rosolato, sfumate con il vino bianco.

 

2

Creazione della crema

Una volta che il vino sarà completamente evaporato, rimuovete lo spicchio d’aglio dalla padella. Aggiungete quindi la ricotta, un pizzico di pepe e sale, e un po’ di acqua di cottura della pasta per aiutare a creare una consistenza cremosa. Mescolate con cura, lasciando sciogliere la ricotta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

3

Amalgamare i pici

Quando i pici saranno cotti al dente, scolateli e trasferiteli direttamente nella padella con il sugo. Spegnete il fuoco e mescolate con delicatezza, assicurandovi che la crema avvolga uniformemente la pasta. Completate con qualche foglia di basilico fresco per un tocco di freschezza.

4

Impiattamento e tocco finale

Servite subito i pici ben caldi, distribuendoli nei piatti. Spolverate ogni porzione con una generosa manciata di parmigiano grattugiato, che aggiungerà sapore e un tocco di cremosità extra al piatto. Buon appetito!

Altre ricette per te

TORTA SALATA CON ZUCCHINE CURCUMA E PEPE

Vai alla ricetta

LASAGNA AI CARCIOFI

Vai alla ricetta