LASAGNA AI CARCIOFI

INGREDIENTI PER LA BESCIAMELLA
  • 500 ml di latte fresco
  • 80 g di amido di mais
  • 80 g di burro
  • sale e noce moscata
INGREDIENTI PER LA FARCITURA
  • 250 g di ricotta di pecora
  • 50 g di mascarpone
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • 150 g di cuori di carciofi congelati
  • 1/2 cipolla bionda
  • 1 spicchio di aglio in camici
  • 150 g di prosciutto cotto
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • prezzemolo tritato
  • noce moscata
INGREDIENTI PER DECORARE
  • fettine di carciofi stufati
  • parmigiano reggiano
  • scorza di limone grattata
1

Preparazione dei carciofi

Iniziate pulendo i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, quindi lavateli accuratamente e tagliateli a listarelle sottili. In una padella, fate un soffritto con cipolla e aglio tritati finemente, quindi aggiungete i carciofi. Unite un po’ d’acqua, un pizzico di sale grosso e lasciate cuocere a fuoco medio fino a quando i carciofi saranno morbidi. Una volta cotti, spolverate con prezzemolo fresco tritato e mettete da parte, ricordandovi di conservare una parte dei carciofi per la decorazione finale.

2

Preparazione della farcia

In una terrina capiente, unite la ricotta e il mascarpone. Aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, una spolverata di noce moscata e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Infine, incorporate i carciofi intiepiditi, mescolando delicatamente per distribuire il tutto in modo uniforme.

3

Assemblaggio delle lasagne

Imburrate bene una teglia dai bordi alti e adagiate il primo strato di sfoglia all’uovo. Distribuite uniformemente uno strato di farcia, quindi aggiungete una fetta di prosciutto cotto. Ripetete il procedimento alternando sfoglia, farcia e prosciutto fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di sfoglia.

4

Preparazione della besciamella

In un pentolino, scaldate il latte con un pizzico di sale, mantenendone da parte un bicchiere. In quest’ultimo, sciogliete gli amidi fino a ottenere una crema liscia. Unite il composto al latte tiepido e portate a ebollizione, mescolando costantemente fino a ottenere una besciamella vellutata e cremosa.

5

Finitura e cottura

Versate la besciamella sui lati e sulla superficie delle lasagne. Decorate con i carciofi messi da parte, una generosa spolverata di parmigiano reggiano e la scorza grattugiata di un limone. Infornate a 170°C per 40 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e appetitosa.

Altre ricette per te

TORTA SALATA CON ZUCCHINE CURCUMA E PEPE

Vai alla ricetta

PICI ALL’UOVO RICOTTA, POMODORINI SECCHI, BASILICO E MANDORLE

Vai alla ricetta