Impegno e sostenibilità
Ci impegnamo ogni giorno per ridurre l’impatto ambientale dei nostri prodotti attraverso l’utilizzo di materiali eco-compatibili e processi di produzione sostenibili.
Vantaggi del packaging in carta
La transizione dal packaging in plastica a soluzioni in carta richiudibili rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale. I cup di carta accoppiata per alimenti andranno a sostituire progressivamente i barattoli fino ad oggi utilizzati. I nuovi bicchieri che utilizzeremo per i prodotti Graziosi sono rivestiti internamente con un sottile strato di polietilene (PE) che garantisce impermeabilità e resistenza, ma che consente comunque lo smaltimento dei nuovi cup nella carta.
Sostenibilità ambientale
La carta è biodegradabile e riciclabile, e dispone di infrastrutture consolidate per il suo recupero. Nel 2021, in Europa, è stato riciclato l'80% degli imballaggi in carta e cartone, a fronte del 40% per quelli in plastica.
Minore impatto ecologico
La produzione di carta, se certificata da fonti sostenibili (es. FSC), ha un impatto ambientale inferiore rispetto alla plastica derivata dal petrolio.
Facilità di smaltimento
Il packaging in carta può essere facilmente riciclato attraverso la raccolta differenziata.
Vantaggi dei materiali compostabili
L'adozione di vaschette compostabili per primi piatti e piatti pronti è un passo importante per ridurre l'impatto ecologico del packaging. Questi contenitori, realizzati con materiali biodegradabili, offrono numerosi vantaggi rispetto agli imballaggi tradizionali in plastica o alluminio.
100% biodegradabile
A differenza della plastica, che impiega secoli per degradarsi, i materiali compostabili si decompongono rapidamente, trasformandosi in compost che arricchisce il terreno.
Riduzione dei rifiuti
Può essere smaltito nell’organico consentendo di diminuire la quantità di rifiuti destinati alle discariche o agli inceneritori.
Nessun rilascio di microplastiche
A differenza della plastica, non inquina il suolo e i mari con particelle dannose per l’ambiente e la salute.
Materiali naturali e rinnovabili
Spesso realizzato con fibre vegetali (come amido di mais, cellulosa o canna da zucchero) e di recupero, questi materiali contribuisce a diminuire la dipendenza dai combustibili fossili e a ridurre le emissioni di gas serra.
Gli alimenti contenuti nelle vaschette compostabili sono al sicuro!
Le nostre vaschette compostabili sono adatte per cibi caldi o freddi e possono essere utilizzate sia in forno che nel microonde. I contenitori BIOPAP® sono utilizzabili direttamente dal freezer al forno, pratici e sostenibili, sono progettati per preservare le qualità organolettiche degli alimenti artigianali senza glutine, mantenendo intatti sapori e aromi.
Politica per la qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità
Perfezionare ciò che esiste, esplorare l'innovazione autentica e ambire a una crescita sostenibile costituiscono i pilastri del nostro impegno quotidiano.
Modello organizzativo
Modello organizzativo
L'impegno a promuovere una cultura di trasparenza e integrità che contrasti ogni forma di illegalità si concretizza con l'adozione di un Modello di organizzazione, gestione e controllo, come previsto dal D. L. 231/2001.
Abbiamo incaricato un Organismo di Vigilanza interno di monitorare l'efficacia e il rispetto di questo Modello. Inoltre, invitiamo chiunque noti comportamenti non conformi alle normative del Modello a segnalarli in modo confidenziale tramite l'indirizzo email dedicato info@laboratoriograziosi.it
Le nostre interazioni con dipendenti, clienti e tutti gli stakeholder si basano sui principi del nostro codice etico e del Modello organizzativo, allo scopo di creare un ambiente di lavoro che rispetti rigorosamente le regole, contribuendo così al rispetto reciproco e alla dignità di ogni individuo.